PROGRAMMA DI MASSIMA
Rodi, il punto di partenza
Rodi è più di un punto di partenza, è una porta d’accesso alla storia e al mare sconfinato. Prima di mollare gli ormeggi, vale la pena perdersi tra le mura medievali della città vecchia o fare un tuffo nelle acque cristalline di Kallithea. Poi, vela spiegata verso la prima destinazione.
Simi, l’eleganza dai colori pastello
L’arrivo a Simi è una cartolina in movimento. Il porto di Gialos, con le sue case neoclassiche che si specchiano nell’acqua, è un quadro perfetto. Qui il tempo rallenta. Passeggiate tra le stradine acciottolate, cena a base di gamberetti di Simi – piccoli, dolci e irresistibili – e, se la voglia di mare non si esaurisce, un tuffo a Nos o Agios Nikolaos prima di rientrare a bordo.
Tilos, l’isola selvaggia
Rotta verso Tilos, un paradiso ancora poco battuto dal turismo. Qui la natura comanda: montagne aspre, baie segrete, un mare che sembra vernice turchese. Sosta a Livadia, il porto principale, e poi un'escursione fino a Mikro Chorio, il villaggio fantasma che al tramonto diventa magico. La notte in rada sotto un cielo carico di stelle è la conclusione perfetta.
Nisyros, tra vulcano e mare
Nisyros è un’isola che sorprende. Prima di tutto il suo cuore: il cratere del vulcano Stefanos, un paesaggio lunare con fumarole e zolfo nell’aria. Poi i villaggi: Mandraki, con le sue case bianche e le stradine labirintiche, e Nikia, balcone panoramico sul mare Egeo. Dopo una giornata tra terra e fuoco, un bagno nelle acque termali della baia di Pali è quello che ci vuole prima di ripartire.
Chalki, l’isola della calma
Chalki è piccola, colorata, silenziosa. Il porto di Nimporio accoglie con la sua atmosfera sospesa nel tempo. Qui il ritmo è lento, il mare trasparente, la gente sorridente. Basta una passeggiata, una nuotata a Ftenagia o Pontamos, una cena in una taverna sul lungomare per capire che questo angolo di Egeo è un rifugio perfetto.
Rientro a Rodi, ma senza fretta
Ultima tappa di navigazione prima di tornare a Rodi. A seconda del vento e della voglia di mare, si può fare una sosta lungo la costa ovest dell’isola, magari a Prasonisi, dove le onde incontrano la calma della laguna. Il rientro in porto è il momento di chiudere il cerchio di questa avventura, ma con il pensiero già alla prossima crociera!