Skipper Training | Enjoy your upgrade
CONTENUTI TECNICI
Un approfondimento tecnico estremamente completo finalizzato al raggiungimento della miglior performance velocistica sul campo di regata su monotipi altamente performanti (Dolphin 81); il coach assiste e segue le barche dal gommone appoggio, gli equipaggi ruotano al timone e alle manovre ad ogni regata.
Si comincia il sabato mattina con un paio d'ore di training sulle boe, per prendere confidenza con le barche e con le manovre, per poi affrontare le prime due/tre prove nel pomeriggio. Dovrete analizzare il campo di regata, la linea di partenza e la distribuzione del vento in generale, ma sopratutto... dovrete evitare di farvi battere dagli amici sulle altre barche!!!
Il Dolphin 81 è un monotipo ad alte prestazioni disegnato da Enrico Santarelli, armato con bompresso telescopico e gennaker, molto invelato e velocissimo in tutte le condizioni di vento.
LOGISTICA DEL CORSO:
Il corso è full Immersion, strutturato in allenamento + tre regate al giorno, race briefing la mattina, analisi tecnica e debriefing in serata; domenica sono previste ancora tre regate sulle boe e premiazione finale.
Pernottamento nella camerata del circolo vela di Gargnano.
- Dove: Lago di Garda, circolo Vela Gargnano, Gargnano (Bs)
- Quando: weekend 6/7 Aprile 2024
- Durata: un weekend
- Costo: €. 180,00 / persona
- Livello richiesto: aver già un minimo di esperienza in regata
Numero minimo di partecipanti: 12
Numero massimo di partecipanti: 15
I costi comprendono: utilizzo imbarcazioni, pernottamento allla base di Gargnano, materiale per la formazione, formatori/docenti per la gestione della parte teorica e pratica.
I costi non comprendono: viaggio a/r, vitto
Un momento di piacere velico e di divertimento assoluto, dedicato alla regata e, in particolare, a migliorare la capacità di leggere e interpretare il campo di gara in tutti i suoi aspetti. Eccellente training per tutti gli skipper che già regatano su altre categorie di barca e vogliono partecipare ai campionati invernali e primaverili ORC di zona o a regate in monotipia.