Close
Menu
Italia

2024 | Sicilia | Egadi e San Vito Lo Capo | Vacanza in barca a vela

Sicilia - Egadi 2024

La nostra crociera di una settimana ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici delle Isole Egadi, a largo della costa Ovest della Sicilia. Un Arcipelago ricco di panorami mozzafiato e bellezze naturali, che gode di un clima mite e caldo per quasi tutto l’anno.

A fine settembre qui è ancora estate piena ed è la stegione ideale per esplorare Favignana, Levanzo e Marettimo, la riserva dello Zingaro e i faraglioni di Scopello, facendo tappa a san Vito Lo Capo giusto in tempo per il Cous-cous Fest!

La navigazione in barca a vela permette di esplorare ogni angolo di quest’area da un punto di vista differente, godendo appieno del mare, ma senza dimenticare il cibo e il divertimento che il territorio può offrire.

 

FAVIGNANA
Favignana è l'isola più grande e più popolata dell'arcipelago e la sua forma ricorda quella di una farfalla. Nelle sue acque si è combattuta la battaglia delle Egadi, tra Cartaginesi e Romani, nel 241 a.C. Ma l'isola è stata in seguito terra di conquista da parte deegli spagnoli, dei normanni e prima ancora degli arabi, come testimonia il forte che sovrasta l'unico grande rilievo, il Monte S. Caterina. Oltre alle numerose cave di tufo a cielo aperto, oggi utilizzate per riparare dal vento le coltivazioni, vale sicuramente una visita la Tonnara Florio, esempio di archeologia industriale a ricordo di un tempo in cui tutta la vita degli isolani ruotava attorno a questa attività. Favignana è un’isola bellissima, ricca di angoli suggestivi come le sue cale - Cala Rossa, Cala Azzurra e Cala Rotonda - e le sue grotte marine, un tempo abitate dalla foca monaca.

LEVANZO
Aspra e rocciosa, Levanzo è la più piccola delle tre maggiori isole dell'Arcipelago. Ricca di grotte, come la famosa Grotta del Genovese - scoperta nel 1949 - che ospita pitture e graffiti preistorici, testimoniaza della presenza umana sull'isola già oltre 10.000 anni fa. I fondali marini di Levanzo sono considerati spettacolari, grazie alla loro unicità e alla varietà di vita animale e vegetale che li anima.

MARETTIMO
I greci la chiamavano Hiera: l'Isola Sacra. Marettimo, una delle piccole isole più belle del Mediterraneo, è in realtà una montagna di origine dolomitica, il cui punto più alto raggiunge i 686 metri. Ricca di boschi, precipizi e panorami di indicibile bellezza, Marettimo offre anche escursioni interessanti dal punto di vista storico, come quella a Punta Troia, dove sorge un castello risalente agli arabi e fortificato dagli spagnoli nel XVII secole, alle Case Romane, al Monte Falcone (la vetta più alta dell’Arcipelago), al faro di Punta Libeccio e alla celebre Cala Bianca.

Cous cous fest di San Vito Lo Capo: Di giorno si veleggerà tra la riserva dello zingaro e i faraglioni di Scopello, metre la sera si rientrerà a S.Vito Lo Capo, dove si potrà godere di un evento davvero ricco fatto di buon cibo, grande musica, degustazioni guidate di vini, di prodotti tipici e serate gastronomiche di cucina siciliana. Una passeggiata tra spezie, aromi , cous cous, incontri letterari, concerti di fusion e di world music, il tutto con ospiti d’eccezione sia nel panorama gastronomico che in quello musicale e dell’intrattenimento.

Crociera di una settimana fra le Isole Egadi e a San Vito Lo Capo. Sette giorni di relax alla scoperta dell’Area Marina Protetta più estesa d'Europa e dell'autenticità dei borghi siciliani. Il Cous-Cous fest a san Vito Lo Capo, il plus di questa crociera, è una passeggiata tra spezie, aromi, cous cous, incontri letterari, concerti di fusion e di world music.
Marchi: Mondovela

Contattaci

*

Selezionare sistemazione preferita.
Il prezzo è da intendersi per PERSONA

Selezione obbligatoria. Comprende Polizza Sanitaria e perdita bagaglio “SOS”. Per dettagli vedere "tariffe e condizioni"

Selezione obbligatoria. Vedere dettagli nella tab "Tariffe e condizioni"

€ 600,00
Richiedi informazioni
DESCRIZIONE

Sicilia - Egadi 2024

La nostra crociera di una settimana ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici delle Isole Egadi, a largo della costa Ovest della Sicilia. Un Arcipelago ricco di panorami mozzafiato e bellezze naturali, che gode di un clima mite e caldo per quasi tutto l’anno.

A fine settembre qui è ancora estate piena ed è la stegione ideale per esplorare Favignana, Levanzo e Marettimo, la riserva dello Zingaro e i faraglioni di Scopello, facendo tappa a san Vito Lo Capo giusto in tempo per il Cous-cous Fest!

La navigazione in barca a vela permette di esplorare ogni angolo di quest’area da un punto di vista differente, godendo appieno del mare, ma senza dimenticare il cibo e il divertimento che il territorio può offrire.

 

FAVIGNANA
Favignana è l'isola più grande e più popolata dell'arcipelago e la sua forma ricorda quella di una farfalla. Nelle sue acque si è combattuta la battaglia delle Egadi, tra Cartaginesi e Romani, nel 241 a.C. Ma l'isola è stata in seguito terra di conquista da parte deegli spagnoli, dei normanni e prima ancora degli arabi, come testimonia il forte che sovrasta l'unico grande rilievo, il Monte S. Caterina. Oltre alle numerose cave di tufo a cielo aperto, oggi utilizzate per riparare dal vento le coltivazioni, vale sicuramente una visita la Tonnara Florio, esempio di archeologia industriale a ricordo di un tempo in cui tutta la vita degli isolani ruotava attorno a questa attività. Favignana è un’isola bellissima, ricca di angoli suggestivi come le sue cale - Cala Rossa, Cala Azzurra e Cala Rotonda - e le sue grotte marine, un tempo abitate dalla foca monaca.

LEVANZO
Aspra e rocciosa, Levanzo è la più piccola delle tre maggiori isole dell'Arcipelago. Ricca di grotte, come la famosa Grotta del Genovese - scoperta nel 1949 - che ospita pitture e graffiti preistorici, testimoniaza della presenza umana sull'isola già oltre 10.000 anni fa. I fondali marini di Levanzo sono considerati spettacolari, grazie alla loro unicità e alla varietà di vita animale e vegetale che li anima.

MARETTIMO
I greci la chiamavano Hiera: l'Isola Sacra. Marettimo, una delle piccole isole più belle del Mediterraneo, è in realtà una montagna di origine dolomitica, il cui punto più alto raggiunge i 686 metri. Ricca di boschi, precipizi e panorami di indicibile bellezza, Marettimo offre anche escursioni interessanti dal punto di vista storico, come quella a Punta Troia, dove sorge un castello risalente agli arabi e fortificato dagli spagnoli nel XVII secole, alle Case Romane, al Monte Falcone (la vetta più alta dell’Arcipelago), al faro di Punta Libeccio e alla celebre Cala Bianca.

Cous cous fest di San Vito Lo Capo: Di giorno si veleggerà tra la riserva dello zingaro e i faraglioni di Scopello, metre la sera si rientrerà a S.Vito Lo Capo, dove si potrà godere di un evento davvero ricco fatto di buon cibo, grande musica, degustazioni guidate di vini, di prodotti tipici e serate gastronomiche di cucina siciliana. Una passeggiata tra spezie, aromi , cous cous, incontri letterari, concerti di fusion e di world music, il tutto con ospiti d’eccezione sia nel panorama gastronomico che in quello musicale e dell’intrattenimento.

SCHEDA BARCA

Sun Odyssey 49 - vedi scheda imbarcazione - 

E' un Jeanneau modello Sun Odyssey 49i.

E' una barca elegante, comoda e molto performante, che offre grandi spazi interni ed esterni.
Dotata di 4 cabine doppie ognuna con il suo bagno, una grande cucina con 2 frigoriferi, zona di prua attrezzata con cuscini prendisole, un ampio pozzetto esterno con cuscineria, barbecue e un grande tavolo che può ospitare tutti gli ospiti per pranzi e cene rilasssanti.

E’ equipaggiata per essere completamente autonoma con pannelli solari e  dissalatore  in modo da poter evitare gli affollati porti e godersi in piena autonomia gli ancoraggi notturni.

 

 

Caratteristiche Equipaggiamenti/accessori        
Anno: 2009 Autopilota,Stazione vento, tridata e gps cartografico capottina e bimini top
Lunghezza: mt 15,07 Stazione meteo digitale Barbecue
Larghezz: mt 4,49 Radar 1 frigo e 1 frigo/freezer
Pescaggio: mt 2,15 Radio ssb e vhf Radio –cd-mp3
Dislocamento: kg 12.700 Winch drizze elettrico Tv lcd 20 “
Motore: Yanmar 75 cv Elica di Prua Inverter  600 W
Superfice velica: mq 112 Verricello elettrico Dissalatore lt/h 90
 Carburante: lt 240 Elica Orientabile Pannelli solari
 Acqua: lt 850 Tender con fuoribordo Trinchetta
 Cabine: 4 posti 8 + 2 Acqua calda e doccia interna e esterna Gennaker
 Bagni: 4 Tavolo teak pozzetto Rollafiocco e lazy bag
ITINERARIO

PROGRAMMA DI MASSIMA:


Esplora tutta la bellezza delle splendide Isole Egadi: Favignana, la più grande e conosciuta, Levanzo e
Marettimo. La zona, coi suoi 53.992 ettari, costituisce l’Area Marina Protetta più estesa d'Europa. Non ancora
travolte dal turismo di massa, le isole di questo arcipelago offrono una natura ancora incontaminata e selvaggia
e un clima mite e caldo per quasi tutto l'anno.
Sulle tavole di queste isole non manca mai il pesce fresco. Couscous di pesce, tonno alla brace, spaghetti alla
bottarga di tonno, ricci di mare, patelle, scampi ed aragoste, sono solo alcuni dei prelibati piatti che potrete
gustare.


Cous cous fest di San Vito Lo Capo: Di giorno si veleggerà tra la riserva dello zingaro e i faraglioni di
Scopello. La sera si rientrerà a S.Vito Lo Capo, dove si potrà godere di un evento davvero ricco fatto di buon cibo, grande musica, degustazioni guidate di vini, di prodotti tipici e serate gastronomiche di cucina siciliana. Una passeggiata tra spezie, aromi , cous cous, incontri letterari, concerti di fusion e di world music, il tutto con ospiti d’eccezione sia nel panorama gastronomico che in quello musicale e dell’intrattenimento.

1 ° giorno Ritrovo a Marsala ore 17.00, breafing e cambusa

2° Giorno Rotta per Favignana e visita delle cale più belle dell'isola. Notte in porto al paese di Favignana e visita alla Tonnara

3° giorno Colazione, bagno e veleggiata alla volta di Marettimo. Dopo un pomeriggio all’insegna di bagni e relax,
notte al porto o in cala, per visitare il paesino e per scoprire, se si vuole, la saporita cucina locale.

4° giorno Mattina Giro dell'isola di Marettimo con visita alle grotte marine e la riserva integrale con le barche
autorizzate dei locali. Nel pomeriggio prua all’ isola di levanzo, ancora bagni e visita al paesino notte in rada

5° giorno Colazione, bagno e navigazione per S.Vito Lo Capo, pranzo e bagni davanti la splendida spiaggia e la
sera visita al piccolo e famoso paese di S.Vito, con degustazione cous cous e partecipazione ad eventi odel cous
cous fest

6° giorno Visita alla Riserva dello Zingaro e faraglioni di Scopello con pranzo davanti la pittoresca Tonnara.
bagni davanti la splendida spiaggia. Di sera, visita al piccolo e famoso paese di S.Vito, con degustazione cous cous
e partecipazione ad eventi del Cous-cous Fest

7° giorno Colazione, bagno e rotta per Levanzo, pranzo e bagni in cala, poi rotta per Favignana per altri tuffi e
 rientro nel tardo pomeriggio a Marsala

8° giorno ore 9.00 sbarco al marina di Marsala

TARIFFE E CONDIZIONI

TUTTI I DETTAGLI DA CONOSCERE PRIMA DI PARTIRE

Italia - Isole Egadi - Sicilia

Imbarco/Sbarco:
Marsala, Italia - sabato entro le ore 17.00
Marsala, Italia - sabato entro le ore 09.00

La base di Marsala e’ a soli 12 km dall’ aeroporto di Trapani e a 80 km dall’ aeroporto di Palermo

La quota individuale comprende: sistemazione in cabina doppia e skipper.

La quota non comprende: Cambusa ed altri eventuali ormeggi. Da regolare con cassa comune

Spese Extra a persona € 150: comprendono pulizie finali, carburante barca, set biancheria e lenzuola,
tender con fuoribordo con relativa benzina, gas cucina, uso del Sup di bordo, tassa parco marino Egadi, porto
prima e ultima notte.

Quota gestione pratica obbligatoria: €. 40,00 a persona 
La quota di gestione pratica comprende la Polizza sanitaria e perdita bagaglio “Navale Sos”. Una formula UnipolSail Assicurazioni S.p.A. che, utilizzando il circuito "Pronto Assistance Servizi S.c.r.l.", offre assistenza medica e legale, interprete, rientro del viaggiatore e dei familiari, copertura delle spese mediche, ecc. 
Garantisce inoltre la copertura furto/incendio del bagaglio fino a 750,00 Euro.


Polizze assicurativa annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie:
La polizza annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie (“SKIPPER & CHARTER”) costa il 2.6% dell’importo del viaggio e deve essere sottoscritta entro 7 giorni dalla data di conferma.

Si tratta di una copertura, appositamente studiata per le vacanze in barca, che prevede le seguenti garanzie:

  • annullamento individuale in forma estesa
  • indennità per eventuale ritardo nella consegna dell’imbarcazione in conseguenza di guasto o cattivo tempo
  • responsabilità civile del passeggero
  • rimborso della quota di viaggio non usufruita in caso di interruzione viaggio

Per dettagli vedere estratto polizza

 

Tutte le cabine sono dotate di prese usb per la ricarica dei vari device

 

 

 

SPECIFICHE
Specifiche di prodotto
Tema vacanza NATURA
Tema vacanza FOOD AND WINE
Tema vacanza RELAX
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Consigliato a SINGLE E COPPIE
Consigliato a FAMIGLIE
Tipo crociera CABIN CRUISE
Tipo barca monoscafo
Dove Italia - Sicilia
Durata vacanza 1 settimana
Dove Italia
CONTATTACI
Specifiche di prodotto
Tema vacanza NATURA
Tema vacanza FOOD AND WINE
Tema vacanza RELAX
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Consigliato a SINGLE E COPPIE
Consigliato a FAMIGLIE
Tipo crociera CABIN CRUISE
Tipo barca monoscafo
Dove Italia - Sicilia
Durata vacanza 1 settimana
Dove Italia