Close
Menu
Cabin Cruise

2025 | Da Procida | Flegree e Costiera Amalfitana | Isole Pontine | Crociera in catamarano con Skipper e Hostess | 7 giorni | agosto

Crociere settumanali in catamarano con skipper e hostess

 

2-9 e 16-23 agosto: Procida - Isole Flegree e Costiera Amalfitana

9-16 e 23-30 agosto: Procida - Isole Pontine

 

Naviga come le star fra gli scenari di questi luoghi romantici e suggestivi nelle acque blu del Tirreno, alla scoperta di tradizioni, storia e mondanità. Una vacanza da vivere all’insegna della leggerezza, con l’atmosfera allegra, conviviale e rilassante che solo una vacanza in barca a vela regala. A bordo di Summertime, il nostro bellissimo catamarano Bali 4.1, Skipper e Hostess offrono un servizio professionale e un'accoglienza cordiale e attenta ad ogni esigenza.


Procida, base di imbarco della vacanza, è un gioiellino colorato ricco di tradizioni, storia, sapori e bellezza. Quest’isoletta, una delle più piccole del Mediterraneo, è circondata da calette e spiagge incantevoli, come quella del Pozzo Vecchio, set de “Il Postino” di Troisi. Dopo una visita e un giro intorno all’isolotto di Vivara, riserva naturale e sito archeologico, inauguriamo la crociera con una deliziosa granita di limone nel pittoresco porticciolo della Corricella.

 

Isole Flegree e Costiera Amalfitana - dal 2 al 9 e dal 16 al 23 agosto 

La navigazione inizia da Procida, base di partenza delle crociere, un’isola sospesa nel tempo. 

Prima tappa a Sant’Angelo d’Ischia, con il suo elegante borgo pedonale e la baia di Sorgeto, dove le sorgenti termali si mescolano all’acqua di mare creando un’esperienza di bagno unica. Da qui si fa rotta verso Capri, che accoglie i naviganti con i suoi celebri Faraglioni, le grotte e le calette dall’acqua color smeraldo. Un giro in Piazzetta e un aperitivo al tramonto sono rituali da non perdere sull’Isola Azzurra.

La navigazione prosegue lungo la Penisola Sorrentina, verso Sorrento, affacciata sul mare con le sue scogliere imponenti e le terrazze panoramiche. Oppure si vira direttamente verso la Costiera Amalfitana, per scoprire alcune delle icone più famose della “dolce vita” mediterranea.

Positano si svela come un presepe affacciato sul mare: le case colorate, le scalinate, le boutique artigianali e le spiagge Bandiera Blu regalano un’atmosfera vibrante e chic. Amalfi, con il suo glorioso passato di Repubblica Marinara, invita a esplorare il centro storico, il maestoso Duomo di Sant’Andrea, il Chiostro del Paradiso e i vicoli che profumano di limone e storia.

Dal mare si può raggiungere Ravello, incastonata sulla montagna come un "balcone sospeso sull'infinito". Le terrazze fiorite di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, affacciate su uno dei panorami più suggestivi del mondo, offrono una parentesi di bellezza senza tempo.

La crociera si conclude con il rientro a Procida, tra bagni rigeneranti, relax in rada e un’ultima cena sul mare: il modo migliore per salutare un viaggio che rimane nel cuore.

 

Isole Pontine - dal 9 al 16 e dal 23 al 30 agosto  

Anche su questa rotta, una tappa a Ischia è d’obbligo, per un primo assaggio di terme e acque cristalline prima di fare rotta verso l’Arcipelago Pontino, considerato tra i più affascinanti del Mediterraneo. A poche miglia dalla costa laziale, queste isole regalano una navigazione indimenticabile tra scogliere, calette nascoste, acque turchesi e sapori autentici.

Ventotene, con il suo antico porto romano e l’atmosfera sospesa nel tempo, è un gioiello di storia e natura. Qui si può nuotare nelle acque limpide della baia, visitare le Cisterne Romane, l’ex Penitenziario borbonico o la suggestiva Villa Giulia. La sera, cena in uno dei ristoranti tipici affacciati sul porticciolo, con i profumi del mare che si mescolano a quelli della cucina isolana.

Da Ventotene si prosegue verso Ponza, la più vivace dell’arcipelago, con le sue case color pastello affacciate sul porto borbonico e le spettacolari falesie che la circondano. Dopo una passeggiata tra le botteghe e i vicoli del borgo, non può mancare un tuffo nella baia di Chiaia di Luna, dominata da un’imponente parete di tufo bianco che riflette la luce in mille sfumature.

Rotta poi verso Palmarola, l’isola più selvaggia e incontaminata. La cena nella suggestiva Baia del Francese, con i piedi nella sabbia e il cielo stellato sopra di sé, è uno di quei momenti che restano nel cuore. Il giorno successivo si naviga attorno all’isola per scoprire grotte, faraglioni e fondali spettacolari, con sosta per un bagno ai Faraglioni di Punta Mezzogiorno.

Il rientro prevede una sosta a Cala Rossano, a Ventotene, per un ultimo bagno e una cena in rada, poi tappa finale a Ischia, tra le acque termali di Sorgeto e la possibilità di un momento di relax ai Giardini Poseidon, prima di rientrare a Procida. Ultima notte nella splendida baia della Chiaia, con vista sulla Corricella, e cena al ristorante La Conchiglia: il modo perfetto per concludere una settimana da sogno.

 

Imbarco/Sbarco

📍 Marina di Procida

  • Imbarco: Sabato dalle ore 18.00
  • Sbarco: Sabato entro le ore 9.00



 

Se ami la natura ma non rinunci al comfort, in agosto scegli di coccolarti con una vacanza in catamarano con skipper e hostess. Le crociere con partenza da Procida a bordo di Summertime, il nostro elegante catamarano Bali 4.1, si snodano a settimane alternate fra le Isole Flegree e le perle della Costiera Amalfitana o tra le Isole Pontine. Scopri il fascino di Ischia, Capri, Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello oppure tuffati nei fondali cristallini di Ponza, Palmarola e Ventotene. Sette giorni di divertimento e relax: una vacanza fatta di mare e amicizia fra i colori, i profumi e i sapori dell’area più verace del Tirreno.

Contattaci

Selezionare sistemazione preferita.
Il prezzo è da intendersi per PERSONA

Selezione obbligatoria. Comprende Polizza Sanitaria e perdita bagaglio “SOS”. Per dettagli vedere "tariffe e condizioni"

Selezione obbligatoria. Vedere dettagli nella tab "Tariffe e condizioni"

€ 1.490,00
- +
Richiedi informazioni
DESCRIZIONE

Crociere settumanali in catamarano con skipper e hostess

 

2-9 e 16-23 agosto: Procida - Isole Flegree e Costiera Amalfitana

9-16 e 23-30 agosto: Procida - Isole Pontine

 

Naviga come le star fra gli scenari di questi luoghi romantici e suggestivi nelle acque blu del Tirreno, alla scoperta di tradizioni, storia e mondanità. Una vacanza da vivere all’insegna della leggerezza, con l’atmosfera allegra, conviviale e rilassante che solo una vacanza in barca a vela regala. A bordo di Summertime, il nostro bellissimo catamarano Bali 4.1, Skipper e Hostess offrono un servizio professionale e un'accoglienza cordiale e attenta ad ogni esigenza.


Procida, base di imbarco della vacanza, è un gioiellino colorato ricco di tradizioni, storia, sapori e bellezza. Quest’isoletta, una delle più piccole del Mediterraneo, è circondata da calette e spiagge incantevoli, come quella del Pozzo Vecchio, set de “Il Postino” di Troisi. Dopo una visita e un giro intorno all’isolotto di Vivara, riserva naturale e sito archeologico, inauguriamo la crociera con una deliziosa granita di limone nel pittoresco porticciolo della Corricella.

 

Isole Flegree e Costiera Amalfitana - dal 2 al 9 e dal 16 al 23 agosto 

La navigazione inizia da Procida, base di partenza delle crociere, un’isola sospesa nel tempo. 

Prima tappa a Sant’Angelo d’Ischia, con il suo elegante borgo pedonale e la baia di Sorgeto, dove le sorgenti termali si mescolano all’acqua di mare creando un’esperienza di bagno unica. Da qui si fa rotta verso Capri, che accoglie i naviganti con i suoi celebri Faraglioni, le grotte e le calette dall’acqua color smeraldo. Un giro in Piazzetta e un aperitivo al tramonto sono rituali da non perdere sull’Isola Azzurra.

La navigazione prosegue lungo la Penisola Sorrentina, verso Sorrento, affacciata sul mare con le sue scogliere imponenti e le terrazze panoramiche. Oppure si vira direttamente verso la Costiera Amalfitana, per scoprire alcune delle icone più famose della “dolce vita” mediterranea.

Positano si svela come un presepe affacciato sul mare: le case colorate, le scalinate, le boutique artigianali e le spiagge Bandiera Blu regalano un’atmosfera vibrante e chic. Amalfi, con il suo glorioso passato di Repubblica Marinara, invita a esplorare il centro storico, il maestoso Duomo di Sant’Andrea, il Chiostro del Paradiso e i vicoli che profumano di limone e storia.

Dal mare si può raggiungere Ravello, incastonata sulla montagna come un "balcone sospeso sull'infinito". Le terrazze fiorite di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, affacciate su uno dei panorami più suggestivi del mondo, offrono una parentesi di bellezza senza tempo.

La crociera si conclude con il rientro a Procida, tra bagni rigeneranti, relax in rada e un’ultima cena sul mare: il modo migliore per salutare un viaggio che rimane nel cuore.

 

Isole Pontine - dal 9 al 16 e dal 23 al 30 agosto  

Anche su questa rotta, una tappa a Ischia è d’obbligo, per un primo assaggio di terme e acque cristalline prima di fare rotta verso l’Arcipelago Pontino, considerato tra i più affascinanti del Mediterraneo. A poche miglia dalla costa laziale, queste isole regalano una navigazione indimenticabile tra scogliere, calette nascoste, acque turchesi e sapori autentici.

Ventotene, con il suo antico porto romano e l’atmosfera sospesa nel tempo, è un gioiello di storia e natura. Qui si può nuotare nelle acque limpide della baia, visitare le Cisterne Romane, l’ex Penitenziario borbonico o la suggestiva Villa Giulia. La sera, cena in uno dei ristoranti tipici affacciati sul porticciolo, con i profumi del mare che si mescolano a quelli della cucina isolana.

Da Ventotene si prosegue verso Ponza, la più vivace dell’arcipelago, con le sue case color pastello affacciate sul porto borbonico e le spettacolari falesie che la circondano. Dopo una passeggiata tra le botteghe e i vicoli del borgo, non può mancare un tuffo nella baia di Chiaia di Luna, dominata da un’imponente parete di tufo bianco che riflette la luce in mille sfumature.

Rotta poi verso Palmarola, l’isola più selvaggia e incontaminata. La cena nella suggestiva Baia del Francese, con i piedi nella sabbia e il cielo stellato sopra di sé, è uno di quei momenti che restano nel cuore. Il giorno successivo si naviga attorno all’isola per scoprire grotte, faraglioni e fondali spettacolari, con sosta per un bagno ai Faraglioni di Punta Mezzogiorno.

Il rientro prevede una sosta a Cala Rossano, a Ventotene, per un ultimo bagno e una cena in rada, poi tappa finale a Ischia, tra le acque termali di Sorgeto e la possibilità di un momento di relax ai Giardini Poseidon, prima di rientrare a Procida. Ultima notte nella splendida baia della Chiaia, con vista sulla Corricella, e cena al ristorante La Conchiglia: il modo perfetto per concludere una settimana da sogno.

 

Imbarco/Sbarco

📍 Marina di Procida

  • Imbarco: Sabato dalle ore 18.00
  • Sbarco: Sabato entro le ore 9.00



 

TARIFFE E CONDIZIONI

TUTTI I DETTAGLI DA CONOSCERE PRIMA DI PARTIRE

Procida - Ischia - Capri - Amalfi - Positano 
Procida - Isole Pontine


Imbarchi settimanali:

Imbarco/Sbarco:
Imbarco - Sabato Porto Marina di Procida dalle 18.00 
Sbarco - Sabato Porto Marina di Procida alle 9.00 

  • La quota comprende:
    • Assistenza skipper e hostess (l'hostess si occuperà della preparazione pasti e pulizia delle parti comuni). 
    • Sistemazione in cabina doppia
    • Documentazione di viaggio

La quota non comprende:

• Extra per CABINA DOPPIA USO SINGOLA: + 85%

 

• Pacchetto Starter €. 100,00 per persona a settimana - da pagare in loco - per pulizia finale imbarcazione, Set di lenzuola e asciugamani (no telo mare), motore fuoribordo del tender e assicurazione sul deposito cauzionale dell'imbarcazione.
In caso di cabina doppia uso singolo, l'ospite deve versare comunque due quote (= €. 200 a settimana)

• Cambusa, carburante, spese portuali, voci per le quali sarà istituita una cassa comune (a consuntivo, costo medio per persona circa €.25,00 al giorno) dalla quale l'equipaggio è escluso.

• Trasferimenti da/per porto d'imbarco.
• Eventuali escursioni a terra
• Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”

Quota gestione pratica:  €. 40,00 a persona 
La quota di gestione pratica comprende la Polizza sanitaria e perdita bagaglio “Navale Sos”. Una formula UnipolSai Assicurazioni SpA che, utilizzando il circuito "Pronto Assistance Servizi Scrl", offre assistenza medica e legale, interprete, rientro del viaggiatore e dei familiari, copertura delle spese mediche, ecc. 
Garantisce inoltre la copertura furto/incendio del bagaglio fino a 750,00 Euro.


Polizze assicurative annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie :
La polizza annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie (“SKIPPER & CHARTER”) 

Si tratta di una copertura, appositamente studiata per le vacanze in barca, che prevede le seguenti garanzie:

  • annullamento individuale in forma estesa
  • indennità per eventuale ritardo nella consegna dell'imbarcazione in conseguenza di guasto o cattivo tempo
  • responsabilità civile del passeggero
  • rimborso della quota di viaggio non usufruita in caso di interruzione del viaggio

Per dettagli vedere  estratto polizza

ITINERARI

Itinerari di massima

 

Procida, Ischia, Capri, Costiera Amalfitana

  • Sabato: Imbarco a Procida alle ore 18.00. Sistemazione a bordo del catamarano e possibilità di partecipare a un breve tour guidato dell’isola, tra la Corricella, Terra Murata e i luoghi resi celebri dal cinema. Cena libera sull’isola o a bordo.
  • Domenica: Colazione con la tipica lingua di suocera procidana. Veleggiata intorno all’isola con soste per bagno e light lunch nelle cale più belle. Nel pomeriggio partenza per Sant’Angelo d’Ischia, cena e notte in rada con possibilità di sbarco e visita al borgo.
  • Lunedì: Navigazione verso Capri. Veleggiata panoramica lungo la costa sud con bagno ai Faraglioni o nella Grotta Verde. Pranzo in rada e tempo libero per sbarcare ed esplorare la celebre Piazzetta. Aperitivo al tramonto, cena a bordo o sull’isola.
  • Martedì: Partenza per la Penisola Sorrentina. Navigazione costiera con soste per il bagno e pranzo a bordo. Arrivo a Sorrento o Marina di Puolo. Possibilità di sbarco per visita serale e cena in uno dei ristoranti tipici del centro storico.
  • Mercoledì: Rotta verso la Costiera Amalfitana. Scalo a Positano per passeggiata tra vicoli e botteghe locali. Bagno nelle vicinanze della spiaggia di Fornillo. Cena in rada con vista su uno dei panorami più fotografati d’Italia.
  • Giovedì: Navigazione verso Amalfi. Mattinata libera per visita al Duomo, al Chiostro del Paradiso e al centro storico. Light lunch a bordo. Nel pomeriggio possibilità di escursione a Ravello e visita a Villa Rufolo o Cimbrone. Rientro e cena in rada.
  • Venerdì: Rientro verso Ischia, sosta bagno nella baia termale di Sorgeto e possibilità di visita ai Giardini Poseidon. Navigazione finale verso Procida, ultima notte in rada davanti alla Corricella. Cena di arrivederci al ristorante La Conchiglia.
  • Sabato: Colazione a bordo e sbarco entro le ore 9.00.

 

Procida – Ischia – Ventotene – Ponza – Palmarola

  • Sabato: Imbarco a Procida alle ore 18.00. Sistemazione a bordo e possibilità di tour guidato dell’isola in minibus tra i principali siti culturali.
  • Domenica: Colazione con la tipica lingua di suocera procidana. Veleggiata intorno all’isola con soste nelle cale più belle per bagno e light lunch. Nel pomeriggio partenza per Sant’Angelo d’Ischia, cena e notte in rada, con possibilità di sbarco.
  • Lunedì: Partenza per Ventotene. Bagno e pranzo leggero in baia riparata. Visita facoltativa alle Cisterne Romane, Penitenziario o Villa Giulia. Cena in ristorante tipico sul porto romano.
  • Martedì: Colazione con focacce locali. Bagno nei pressi dell’isola di S. Stefano e partenza per Ponza. Cena in rada con possibilità di sbarco.
  • Mercoledì: Passeggiata al Porto Borbonico e giro in barca dell’isola. Bagno nella baia di Chiaia di Luna, una delle più affascinanti dell’isola. Partenza per Palmarola, cena sulla spiaggia nella Baia del Francese.
  • Giovedì: Giro dell’isola con bagno ai Faraglioni di punta Mezzogiorno. Rientro a Ventotene con sosta a Cala Rossano, cena in rada.
  • Venerdì: Navigazione verso Ischia, sosta per bagno nelle acque termali di Sorgeto e possibilità di visita ai Giardini Poseidon. Rientro a Procida con sosta nella baia della Chiaia, davanti al porticciolo della Corricella. Cena al ristorante La Conchiglia.
  • Sabato: Colazione a bordo e sbarco entro le ore 9.00.

 

N.B. Gli itinerari sono puramente indicativi e non vincolanti. Potranno essere cambiati a discrezione del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore, a tutela della sicurezza di ospiti, equipaggio e imbarcazione.

Come arrivare

Come raggiungere la nostra base a Procida

 

Se si arriva in aereo:

Giunti all'aeroporto di NAPOLI CAPODICHINO si arriva agevolmente alla stazione marittima di Napoli  MOLO BEVERELLO  - terminal aliscafi oppure a Napoli  CALATA PORTA DI MASSA  - terminal traghetti. Da qui, in orari prestabiliti, sono attivi i collegamenti con le isole Flegree. I collegamenti sono continui e garantiti con aliscafi e traghetti con l'isola di Procida per arrivare alla nostra base nel porto turistico di Marina di Procida.

Per spostarsi dall'aeroporto di NAPOLI CAPODICHINO alla stazione marittima di Napoli Molo Beverello si può scegliere tra:

- TAXI, percorrenza 20 min, tariffa taxi € 30,00 circa; troverete lo stazionamento dei taxi esattamente all'uscita dell'aeroporto di Napoli Capodichino;

- ALIBUS, ovvero il servizio navetta che dall' aeroporto NAPOLI CAPODICHINO giunge alla stazione marittima di NAPOLI MOLO BEVERELLO. Le partenze sono in coincidenza con gli arrivi dei voli principali. Ogni venti minuti al massimo. Il tempo di percorrenza è 30 minuti, il costo del biglietto è € 5,00. Il biglietto per l'alibus si può fare anche a bordo.

 

Se si arriva in treno:

Le stazioni ferroviarie di NAPOLI sono quattro. La principale è NAPOLI CENTRALE, poi ci sono NAPOLI PIAZZA GARIBALDI, NAPOLI MERGELLINA, ed infine NAPOLI CAMPI FLEGREI.

Tutte le stazioni ferroviarie sono poco distanti dalla stazione marittima di NAPOLI MOLO BEVERELLO.
Per tutti i trasferimenti dalla stazione al porto consigliare i taxi, i cui stazionamenti sono nelle immediate vicinanze di tutte le stazioni ferroviarie. I tempi di percorrenza in taxi alla stazione marittima NAPOLI MOLO BEVERELLO sono circa di 10 minuti da NAPOLI CENTRALE e NAPOLI PIAZZA GARIBALDI, mentre circa 15 minuti da NAPOLI CAMPI FLEGREI, ed ancora circa 10 minuti da NAPOLI MERGELLINA

Tariffa Taxi € 15,00 / 30,00 circa.

 

Orari traghetti per PROCIDA

https://www.traghetti-ischia.info/porti/procida

 

Consigliamo di scaricare l'app  “Isola di Procida”  che è molto funzionale e contiene tutte le informazioni turistiche delle isole.

 

IL CATAMARANO

Catamarano Bali 4.1

Benvenuti a bordo del nostro bellissimo catamarano. Se amate il confort e la comodità, non potrete più salire su un'altra barca.

Il  BALI 4.1 , infatti, associa a degli interni dal design innovativo, degli esterni studiati per rendere vivibile tutta la barca.

E' il primo catamarano a vela ad aver introdotto la soluzione delle due prue completamente unite, che trasformano la parte anteriore in un unico spazio abitativo completamente aperto ed ergonomico.

All'ampio pozzetto anteriore con lettini prendisole e tavolino, si aggiunge un'incredibile zona relax sul Fly e una comodissima panca di poppa con cuscini e vista dinette!

Con un dissalatore da 100lt/ora, che rende libero dal dover cercare posti nei porti affollati dell'estate, e un tender di oltre 3 mt in alluminio con motore Honda 20Hp, la vostra crociera non potrà essere che all'insegna della libertà

Modello :  Bali 4.1  -  Anno : 2020 -  Lunghezza : 12.37 m -  Larghezza : 6.85 m -  Pescaggio : 1.15 m -  Serbatoio  acqua : 800 l -  Serbatoio  carburante : 420 l -  Numero  motori : 2 -  Potenza  motori : 40x2 hp -  Numero  cabine : 4+1 - Numero wc: 4 -  Numero  ospiti : 8+2

DOTAZIONI:  Doppia timoniera, Randa avvolgibile, Bimini, Rulla fiocco, GPS, Salpa ancora elettrica, VHF, Acqua calda, Carica batterie, Doccia pozzetto, Frigo elettrico, Stereo CD, Tavolo a pozzetto, Tender, Stoviglie, Cuscini e coperte, Elica di prua, Plotter cartografico, Sprayhood, dissalatore 100 lt/ora.

Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	  Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1	 Ora legale - Bali 4.1

SPECIFICHE
Specifiche di prodotto
Dove Italia
Dove Italia - Costiera Amalfitana
Tipo crociera CABIN CRUISE
Consigliato a SINGLE
Consigliato a TUTTI
Consigliato a SINGLE E COPPIE
Consigliato a 30/55 ANNI
Tipo barca catamarano
Tema vacanza AVVENTURA
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Tema vacanza NATURA
Tema vacanza CULTURA
Tema vacanza FOOD AND WINE
Durata vacanza 1 settimana
Dove Italia - Procida
Dove Italia - Isole Flegree
Tipo barca monoscafo
Tipo crociera FLOTTIGLIA
Periodo dell'anno agosto 2025
Dove Italia - isole Pontine
CONTATTACI
Specifiche di prodotto
Dove Italia
Dove Italia - Costiera Amalfitana
Tipo crociera CABIN CRUISE
Consigliato a SINGLE
Consigliato a TUTTI
Consigliato a SINGLE E COPPIE
Consigliato a 30/55 ANNI
Tipo barca catamarano
Tema vacanza AVVENTURA
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Tema vacanza NATURA
Tema vacanza CULTURA
Tema vacanza FOOD AND WINE
Durata vacanza 1 settimana
Dove Italia - Procida
Dove Italia - Isole Flegree
Tipo barca monoscafo
Tipo crociera FLOTTIGLIA
Periodo dell'anno agosto 2025
Dove Italia - isole Pontine