Grecia - Isole Ioniche | Crociera in flottiglia a vela e in catamarano | 7 giorni
Flottiglia alle Isole Ioniche
Dal 17 al 24 Agosto. Flottiglia di 1 o più settimane (per gli imbarchi bisettimanali vedere altra scheda prodotto).
Le isole Ioniche sono una meta molto consigliata per chi vuole esplorare al meglio la Grecia insulare.
Il clima infatti è particolarmente favorevole per la navigazione in barca a vela, soprattutto tra i mesi di giugno e settembre. Se di giorno il vento soffia accompagnando dolcemente la veleggiata, di sera cala, concedendo un ancoraggio tranquillo.
Ricche di vestigia storiche, verdi e suggestive, queste isole raccontano un mare molto limpido e spiagge dalla sabbia bianca. Interessanti anche le escursioni sulla terraferma, tra i paesi ricchi di ristorantini tradizionali e monasteri.
Una settimana per visitare le isole più caratteristiche di questo arcipelago, ma anche per scoprirne le peculiarità culturali e gastronomiche. Tra le tappe ricordiamo Lefkada, Cefalonia, Itaka, Zante, Kithira, e le isole minori (più piccole ma molto suggestive) Meganissi, Skorpio, Atoko, Arkudi, Kastos, Kalamos.
North route: 17-24
Imbarco/Sbarco:
Lefkas, Grecia dalle 17.00 del 03 e 10 Agosto 2019
Lefkas, Grecia alle 09.00 del 10 e 17 Agosto 2019
Sabato: Lefkas. Imbarco e cambusa
Domenica: Skorpios Sud e Meganissi
Lunedi: Itaka, un tuffo nell’acqua cristallina tra spiagge bianche e baie ridossate.
Martedi: Issate la randa a Sud di Itaka per una bolina fino a Kefalonia. Serata a fiskardo, la perla delle movida locale.
Mercoledi: Atokos - “Silence Night” sotto le stelle.
Giovedi: Kastos. Regata e aperitivo al tramonto al mulino del paese.
Venerdi: Meganissi e Lefkas. Serata a pacchetto in una location segreta e indimenticabile.
Sabato: Sbarco a Lefkas entro le 9.00
Da vedere:
CEFALONIA
Da Itaca si può proseguire verso il villaggio di Fiskardo, porto più settentrionale dell’isola. Il paesino mantiene intatte le caratteristiche tradizionali; arrivando dal mare è il porticciolo ad accogliere i velisti con i ristoranti, le taverne, i piccoli negozi tipici. Le sue coste sono caratterizzate da pittoresche insenature con sabbie dorate o con lucenti sassolini e da scoscese scogliere lambite dal mare cristallino. Ingente è il patrimonio artistico dell’isola, dove si possono osservare centinaia di diversi fiori selvatici e non è difficile imbattersi in esemplari di foche o tartarughe marine che depongono le loro uova in giugno lungo le spiagge meridionali. Vale la pena di abbandonare per un poco il mare per regalarsi la scoperta dell’interno: il Monastero di Sant’Andrea, con preziose icone, il castello di S Giorgio costruito dai Veneziani nel 1504 e, ancora, l’abitato di Katelio con le sabbia dorata e poco oltre il villaggio di Skala, dove è possibile ammirare una costruzione dell’epoca romana, ricca di mosaici.
ITACA
Quando il profilo di Itaca si scorge all’orizzonte, un turbamento ci riporta ai tempi di scuola, una strana eccitazione pervade e il mito si materializza: Ulisse è lì. Finalmente si può toccare la leggenda. Come tutte le Ioniche, Itaca è dolce, con le piccole montagne scure, circondata da un mare nervoso e un clima mai soffocante. Ma forse per non infrangere la leggenda bisognerebbe non arrivarci mai, lasciarsi il profilo dietro la poppa e proseguire, oppure rinunciare alle fantasie di fanciulli e viverla così com’è bella. Non c’è traccia né di Argo, né dei Proci, niente monumenti o falsi musei, ma nell’aria c’è emozione. Come arrivare in pieno agosto in un fiordo deserto dall’acqua trasparente. Un terremoto avvenuto nel ’53 ha distrutto tutto. Il paese di Vathy si estende intorno ad una piazza con due o tre chilometri di stradine tortuose. Da Stravos, 17 km a nord, partono diverse escursioni interessanti: un sito archeologico portato alla luce da esperti inglesi mostra reperti micenei. In venti minuti si può salire sul colle Pilikata, dove la mitologia racconta, abitasse Ulisse.
N.B. Gli itinerari sono puramente indicativi e non vincolanti. Potranno essere cambiati ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore, se dovessero comportare mancanza di sicurezza per ospiti, equipaggio e imbarcazione.
Dal 17 al 24 agosto. Crociere settimanali di party sulle onde con barche che navigano sempre insieme, per scoprire ogni giorno un approdo diverso e ogni notte un mare di amici. Splendidi yacht a vela per muoversi da una spiaggia all'altra in uno dei mari più belli al mondo dove appena cala il sole viene a formarsi un’unica grande isola galleggiante!
Ricche di storia, verdi e mai banali, le isole Ioniche sono perfette per chi vuole navigare in tutta sicurezza grazie anche alle condizioni climatiche, molto favorevoli da giugno a settembre, che fanno di queste isole una meta molto amata.
Il vento rinforza un poco nel pomeriggio, consentendo veleggiate piacevolissime e cala verso sera per concedere calmi ancoraggi.
Vieni anche a tu a bordo con noi, per tuffarti nell'acqua cristallina delle isole greche tra risate, aperitivi e serate magiche!