Dal 26 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Programma di 12 giorni/11 notti.
Questa emozionante crociera che, al ritmo costante degli Alisei, navigherà sulle acque cristalline e calme dei Caraibi, salpa da Martinica e si snoda fra le isole e gli isolotti più iconici dell’arcipelago delle Grenadine.
Fra una tappa e l’altra, le giornate saranno scandite da un susseguirsi di emozioni: un tuffo mattutino per una nuotata tra le tartarughe e i pesci della barriera corallina, la colazione con frutta e delizie tropicali, le veleggiate rilassanti sullo spazioso catamarano, le sfide di pesca al tonno. E, di sera, le cene romantiche in rada o in ristorante al cospetto del tramonto caraibico, le grigliate in spiaggia con aragoste e birra Caribe e i balli sotto le stelle al ritmo della musica reggae suonata dai ragazzi creoli.
Un Capodanno da mozzare il fiato. Prenota subito e inizia a sognare!
I VOLI AEREI AIR FRANCE - Partenze da Milano Malpensa
Origine |
Destinazione |
Data di partenza |
Ora di partenza |
Ora di arrivo |
N° di volo |
|
|
|
|
|
|
Milano, Linate (LIN) |
Parigi, Paris Charles de Gaulle Airport (CDG) |
26/12/2025 |
09:45 |
13:00 |
AF1831 |
Parigi, Paris Charles de Gaulle Airport (CDG) |
Fort de France, Martinique Aimé Césaire (FDF) |
26/12/2024 |
14:35 |
18:25 |
AF898 |
Fort de France, Martinique Aimé Césaire (FDF) |
Parigi, Paris Charles de Gaulle Airport (CDG) |
05/01/2025 |
20:45 |
09:55+1 |
AF895 |
Parigi, Paris Charles de Gaulle Airport (CDG) |
Milano, Malpensa Airport (MXP) |
06/01/2025 |
12:35 |
17:05 |
AF1730 |
Voli aerei da Roma

LE ISOLE
Martinica
Rigogliosa e assolata, Martinica sembra una serra a cielo aperto! Qui riempiremo adeguatamente la cambusa, prima di salpare. Lasciata la marina di Fort De France, le tappe successive sono la baia di Rodney e il parco naturale dell’isola di Pidgeon, che offre una vista magnifica. E poi ancora la spettacolare baia Marigot, ormai vicinissima a Castries - la prima tappa di Santa Lucia - una delle capitali Rasta del Caribe.
Santa Lucia
Palme da cocco, bananeti, orchidee selvatiche e buganvillee ci accolgono al nostro arrivo e sono il preludio agli imponenti Pitons, i due vulcani spenti che svettano al centro dell’isola. La rada prospiciente fa parte di un parco marino: d’obbligo un’immersione, oppure un bagno nelle tiepide acque termali delle cascate Diamonds, poco lontane.
Saint Vincent
Sostenuti dall’aliseo, si coprono in breve tempo le 30 miglia di mare che conducono a Saint Vincent. Dopo poco, infatti, appare la splendida baia di Cumberland, circondata da imponenti bananeti. A questo punto ci si può fermare per la notte, o si può scegliere di proseguire verso la baia.
Bequia Admirality Bay
Bequia, posta proprio al centro delle Grenadine, è storicamente conosciuta come l’isola dei balenieri e dei maestri d’ascia. La sua costa settentrionale è ornata da spiagge e baie meravigliose, con acque cristalline ideali per le immersioni. Un approdo delizioso è il villaggio di Port Elizabeth, in stile Old English: ex covo di
pirati, qui si trova il famoso locale “Whale Boner”, il cui bancone è stato ricavato dalla mandibola di una balena. Il posto giusto per gustare un rum o una piña colada, immaginando che da un momento all’altro entri Long John Silver in persona.
Mustique
Conosciuta come l’isola dei vip, Mustique è frequentata dalle numerose star che villeggiano nelle lussuose residenze di loro proprietà. La zona di Britannia Bay rappresenta il centro turistico e commerciale dell’isola.
Qui si trova anche il Basil’s bar, ritrovo principale e sede del Mustique Blues Festival, uno dei festival più importante dei Caraibi. Mustique è circondata da corallo, spiagge e insenature sabbiose, adatte al nuoto e allo snorkeling. A Montezuma Shoal si trovano parecchi relitti: per gli amanti delle immersioni è un luogo davvero unico.
Tobago Cays
Le Tobago Cays, parco marino nazionale, rappresentano il vero gioiello delle Grenadine. Qui, isole e isolotti compongono un intricato mosaico, lambito da acque trasparenti e fondali mozzafiato. La principale attrattiva è la lunga barriera corallina a forma di cavallo; non a caso Horseshoe è il nome dell’insenatura che delimita le coste. I fondali pullulano di una vivace vita sottomarina: tartarughe, razze e pesci multicolore. Le isolette sono rocciose, ricoperte di cactus e hanno minuscole spiagge di sabbia morbida come borotalco.
Mayreau
Mayreau è un’isola minuscola, ad ovest delle Tobago Cays. Lunga appena 2,5 km, ha un solo villaggio senza nome abitato da circa 200 persone. Saline Bay è il luogo di attracco per i visitatori che arrivano con piccole imbarcazioni. Gli yacht attraccano invece nella baia di Salt Whistle Bay, una caletta riparata dal vento, dove si può fare il bagno in una piscina naturale di corallo, con acque limpide e calme. Dalla spiaggia al villaggio, la passeggiata dura circa 20 minuti e si snoda attraverso un bellissimo sentiero fiancheggiato da cactus.
Petit St. Vincent
Passando tra Union Island e Palm Island, si arriva a Petit St. Vincent, una piccolissima isola privata da cui prende il nome anche il resort che la abita. La spiaggia è di sabbia bianchissima e i fondali sono ottimi per fare snorkeling. Distano 10 minuti di navigazione due splendidi isolotti di sabbia: Pinese e Mopion.
Dal 26 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Programma in flottiglia di 12 giorni/11 notti. Le Grenadine, un gruppo di 600 isole delle Piccole Antille a nord di Grenada e a sud dell'isola di Saint Vincent, sono considerate fra le mete più belle al mondo. E sono perfette per una crociera a Capodanno: un paradiso terreste per fuggire da freddo, smog e stress e festeggiare alla grande l’inizio del 2026!