ITINERARIO DI MASSIMA
Greek Vibes Only
Due settimane di vela tra le gemme nascoste del Peloponneso e del Saronico
Immagina di svegliarti ogni giorno con il blu dell’Egeo davanti agli occhi, in un angolo di Grecia che sembra fatto apposta per staccare da tutto. Questa avventura parte da Atene e ci porta in un viaggio epico tra acque cristalline, villaggi sospesi nel tempo e soste con vista perfetta per il tuo prossimo post Instagram.
Ormeggeremo a pacchetto in rada quasi tutte le sere: la flottiglia sarĂ piccola, due barche al massimo, ma la compagnia sarĂ top. Tra musica, risate e feste e aperitivi galleggianti sotto le stelle, il divertimento a bordo non mancherĂ mai!
Subito dopo l’imbarco, lasciamo la città alle spalle e puntiamo dritti verso sud, con una rotta che ci porta lontano dalle spiagge affollate. La prima vera chicca è Elafonisos, la nostra meta “wow” dei primi giorni: sabbia bianca, acqua turchese stile Caraibi e due notti in rada per vivere il mare senza filtri, tra aperitivi al tramonto in coperta e cieli stellati da far girare la testa.
Da lì si risale piano piano verso Monemvasia, la “Mont Saint-Michel” greca, un borgo medievale incredibile dove perdersi tra vicoli, atelier d’artisti e terrazze panoramiche. Qui vale anche la pena esplorare i resti della città alta bizantina: storia e panorama si fondono in un’atmosfera unica.
Prossima fermata: Kiparissi, un villaggio slow dove il tempo sembra essersi fermato. Qui ci godremo una giornata detox tra mare trasparente, taverne sulla spiaggia con pesce appena pescato e il ritmo lento che rigenera.
Nel Golfo Argolico, l’atmosfera si fa ancora più chill. Soste in baie nascoste come Vivari o Karathona, nuotate mattutine, yoga sul ponte, e poi si attracca per una cena easy a Ermioni o una serata più frizzante a Porto Heli, dove tra beach bar, live music e vibe internazionali ci si diverte senza esagerare.
Qui vicino potremo anche fare una capatina a Epidauro, uno dei siti archeologici più spettacolari della Grecia: il teatro antico è perfettamente conservato e l’acustica è pazzesca. Un salto nella storia, a due passi dal mare.
Spetses è la prossima star del viaggio: isola elegante ma senza troppe pose, perfetta per un giro in bici lungo la costa, shopping tra boutique bohémien e un cocktail al tramonto nei bar sul porto – segnati il Bikini Bar per un mix perfetto di musica e vista.
Dopo tanto movimento, arriva la magia selvaggia di Dokos, isola disabitata dove il tempo si azzera. Qui si dorme in rada, si cucina insieme a bordo, e si brinda sotto le stelle: zero filtri, 100% libertĂ .
Poi rotta su Hydra, vera e propria icona: senza auto, solo mulattiere, arte ovunque e tramonti che restano impressi. Da non perdere la salita ai vecchi mulini per una vista che ti lascia senza parole, e magari una cena al Techne Restaurant per chiudere la giornata col botto.
Ultimi giorni, ma zero voglia di tornare: Aegina ci regala un ultimo assaggio di Grecia tra il Tempio di Afaia (sì, ancora un po’ di cultura, ma con una vista spettacolare!) e i famosi pistacchi locali. Pausa pranzo con i piedi nell’acqua al Remvi Restaurant, prima dell’ultima veleggiata.
Poi si rientra ad Atene, ma con una playlist piena di ricordi, nuove amicizie e tante foto che non vedrai l’ora di postare.
Â
N.B.  L’itinerario è indicativo e può subire variazioni, per cause tecniche o meteorologiche, a discrezione degli skipper.