ITINERARIO
1° giorno
Imbarco dalle 15.30 a Bodrum e sistemazione nelle cabine. Cena e pernottamento in porto. Bodrum ha una storia che risale al XII secolo a.C. La città si chiamava “Alicarnasso” e ha dato i natali a Erodoto, il “padre della storia” vissuto nel V secolo a.C. In questa città si trova il “Mausoleo” del re Mausolo (350 a.C.), una delle sette meraviglie del mondo. L'unica struttura sopravvissuta all'epoca classica è l'Anfiteatro. È uno dei teatri più antichi dell'Anatolia, con una capacità di 13.000 persone, e ospita ancora molti spettacoli e concerti per gli amanti dell'arte di Bodrum. Un altro luogo da visitare quando si arriva a Bodrum è il simbolo della città, il “Castello di San Pietro”. Si tratta di uno dei pezzi di architettura meglio conservati, con una storia che risale al Medioevo. La Porta di Myndos, attraverso la quale Alessandro Magno entrò ad Alicarnasso, è un altro luogo da non perdere.
2° giorno
Dopo la colazione, familiarizzerete e conoscerete l'equipaggio, la barca e la crociera. Dopo le formalità doganali, navigazione verso l'isola di Kos. Qui si trova Asclepion, nota per essere il luogo di nascita di Ippocrate, “il padre delle scienze mediche”. Tutte le persone provenienti dal Mediterraneo orientale con problemi di salute venivano curate a Kos. Kos, la seconda isola più grande dell'arcipelago del Dodecaneso, ha un clima molto mite e terre molto fertili. L'isola ospita un albero di 560 anni, una fontana di 211 anni e una spiaggia lunga 290 km. Si può fare un bagno veloce nella spiaggia di Lambi, molto vicina al porto di Kos. La città offre anche una vivace vita notturna a Nafklirou, la strada piena di bar, sempre affollata, con un'atmosfera viva e ricca di intrattenimento. Cena e pernottamento a bordo.
3° giorno
Partenza al mattino presto per l'isola di Pserimos per fare colazione e fare un bagno in una splendida zona di mare. Poi la navigazione prosegue verso la bellissima isola di Leros. Leros è un'isola montuosa e verde con alte scogliere e molte piccole baie e villaggi. Dopo pranzo, si può fare un bagno a Xerakampos, dove il mare ha tutte le sfumature del blu e del verde. Nel tardo pomeriggio, ancorate al porto di Lakki o ad Agia Marina. Poi si può visitare Platanos, la città principale di Leros con scale ripide, strade strette e circondate da giardini fioriti. Da Platanos si può prendere la scalinata che porta al Castello di Leros salendo 300 gradini!!! È possibile esplorare l'isola noleggiando un servizio di biciclette o a piedi. Cena e pernottamento a bordo.
4º giorno
Partenza al mattino presto per Patmos. Quest'isola non è molto grande ma è una delle più conosciute del Dodecaneso. È qui che San Giovanni completò l'ultima parte dell'Apocalisse di Giovanni, ed è per questo che Patmos è talvolta chiamata “la Gerusalemme dell'Egeo”. Il monastero di San Giovanni sovrasta il capoluogo, un villaggio chiamato Chora. Secondo la mitologia, l'isola fu un regalo di Zeus alla figlia Artemide, dea della caccia selvaggia e protettrice delle giovani donne. Farete colazione e una pausa bagno in una bella baia intorno all'isola. Pranzo, cena e pernottamento a bordo nel porto.
5° giorno
Dopo la prima colazione partenza per l'isola di Lipsi. Ideale per fare il bagno e rilassarsi in una delle splendide baie intorno all'isola. Sull'isola di Lipsi ci sono bellissime spiagge sabbiose, come Platis e Giolos, che pullulano di acque verdi e cristalline. Il pranzo sarà servito a bordo. Il capoluogo è circondato da case dipinte di bianco, numerose taverne, caffetterie, ristoranti e anche un piccolo porto naturale. In quest'isola si trovano anche la Chiesa della Catopanaghia, costruita nel VII secolo, e la Chiesa della Panopanaghia, del XV secolo. Cena e pernottamento a bordo nel porto di Lipsi.
6° giorno
La colazione viene servita a bordo e poi si inizia a navigare verso l'isola di Kalimnos, la quarta isola più grande del Dodecaneso. È circondata da isolotti tranquilli, alcuni abitati solo da pecore e capre, altri con poche case e taverne. Il paesaggio è roccioso, i suoi maestosi pendii montuosi profumano di timo, salvia e origano. Kalymnos è nota soprattutto per essere la patria delle migliori spugne del mondo. Passerete il tempo a nuotare nelle bellissime baie sul mare cristallino come Massouri, Mirties e Vlyhadia. Il pranzo è previsto a bordo. Nel tardo pomeriggio si arriva al porto di Pothia, capoluogo dell'isola. Cena e pernottamento a bordo.
7° giorno
Dopo la prima colazione, inizierete la navigazione di ritorno a Bodrum. Durante il tragitto, faremo una pausa bagno nelle splendide acque dell'Akvaryum (Acquario), dove potrete osservare i pesci che nuotano sotto di voi. Il pranzo sarà servito a bordo. Nel pomeriggio, ingresso nel porto di Bodrum, cena e pernottamento a bordo.
8° giorno
Dopo la prima colazione sbarco a Bodrum entro le 10.30.