Close
Menu
Cabin Cruise

2025 | 25 Aprile e 1° maggio | Liguria - Cinque Terre e Arcipelago Toscano | Cabin charter |

PONTI 25 APRILE E 1° MAGGIO - CROCIERA IN LIGURIA O IN TOSCANA, OPPURE IN ENTRAMBE!

Per i due Ponti di primavera, sali a bordo della nostra evergreen MondoX, con motore e vele nuove di zecca, e vivi un anticipo d'estate insieme a nuovi amici!
Puoi scegliere: il Golfo dei Poeti e le Cinque terre per celebrare la festa del 25 Aprile, o l'Arcipelago toscano per quella del 1° Maggio.
Oppure, con un paio di giorni in più, regalati una bella crociera one-way dalla Liguria alla Toscana e non pensarci più!

 

OPZIONE 1 - PONTE 25 APRILE - 4 giorni/3 notti

  • Quando: dal 24 al 27 aprile 
  • Dove: Liguria, Golfo dei Poeti e Cinque Terre
  • Imbarco/sbarco: Marina del Fezzano (SP)

Navigheremo a ridosso dell’Area marina protetta e del Parco Naturale, ormeggiando nelle belle baie della Palmaria per goderci il tramonto su Portovenere da una posizione invidiabile. E poi via verso le Cinque Terre per ammirare e scoprire ad uno i celebri borghi marinari. Una vacanza divertente e rilassante fatta di brevi tratti di navigazione, soste in rada per tuffi e pranzetti, passeggiate e shopping nei paesini liguri, aperitivi e cene a terra o in rada.  Una crociera perfetta per unire natura, vela e divertimento!

 

OPZIONE 2 - PONTE 1° MAGGIO - 5 giorni/4 notti

  • Quando: dal 30 aprile al 4 maggio 
  • Dove: Toscana, Arcipelago: Elba e Capraia
  • Imbarco/sbarco: Marina Cala de' Medici (LI)

L’arcipelago toscano è uno scrigno ricco di natura, storia, arte, spiagge idilliache, divertimento, relax, paesaggi sempre diversi e magnifici, sapori inimitabili. Navigare nel cuore del Santuario mediterraneo dei cetacei offre un’altissima probabilità di incontri emozionanti con balene, capodogli, delfini. Si salpa da Castiglioncello ed è subito vacanza: in poche miglia saremo a Capraia, nel pieno del suo splendore primaverile, e poi via ad esplorare l’Elba, godendoci le baie e le località più amate, nella stagione migliore dell’anno.

 

OPZIONE 3 - PONTI 25 APRILE E 1° MAGGIO - 11 giorni/10 notti

  • Quando: dal 24 aprile al 4 maggio (possibilità di imbarco dal 24/4 h. 18)
  • Dove: crociera one-way: Golfo dei Poeti, Cinque Terre, Arcipelago Toscano, Castiglioncello
  • Imbarco: Marina del Fezzano (SP)
  • Sbarco: Marina Cala de' Medici (LI)

Approfitta del ponte fra i due Ponti e goditi questa fantastica vacanza in barca a vela di 10 giorni. Una crociera one-way per scoprire, fra i colori e i profumi della primavera, le mete più belle di questo tratto affascinante del Tirreno. A partire da Portovenere, navigheremo nel Golfo dei Poeti e al cospetto dei meravigliosi borghi delle Cinque Terre. Poi rotta a Sud lungo la costa toscana e si vira verso l'Elba e la Capraia, da esplorare con calma prima di rientrare a Castiglioncello per un tuffo nel glamour di Marica Cala de' Medici. 

 

Approfitta dei due Ponti di primavera, sali a bordo della nostra evergreen MondoX, con il suo bel motore nuovo, e regalati un anticipo d'estate insieme a nuovi amici! Puoi scegliere: il Golfo dei Poeti e le Cinque terre per celebrare la festa del 25 Aprile, o l'Arcipelago toscano per quella del 1° Maggio. Oppure con un paio di giorni in più regalati una bella crociera one-way dalla Liguria alla Toscana e non pensarci più!
Marchi: Mondovela

Contattaci

*

Selezionare periodo desiderato

I prezzi sono per PERSONA in cabina doppia

Selezione obbligatoria. Per dettagli vedere "tariffe e condizioni"

Selezione obbligatoria. Vedere dettagli nella tab "Tariffe e condizioni"

€ 390,00
- +
Richiedi informazioni
DESCRIZIONE

PONTI 25 APRILE E 1° MAGGIO - CROCIERA IN LIGURIA O IN TOSCANA, OPPURE IN ENTRAMBE!

Per i due Ponti di primavera, sali a bordo della nostra evergreen MondoX, con motore e vele nuove di zecca, e vivi un anticipo d'estate insieme a nuovi amici!
Puoi scegliere: il Golfo dei Poeti e le Cinque terre per celebrare la festa del 25 Aprile, o l'Arcipelago toscano per quella del 1° Maggio.
Oppure, con un paio di giorni in più, regalati una bella crociera one-way dalla Liguria alla Toscana e non pensarci più!

 

OPZIONE 1 - PONTE 25 APRILE - 4 giorni/3 notti

  • Quando: dal 24 al 27 aprile 
  • Dove: Liguria, Golfo dei Poeti e Cinque Terre
  • Imbarco/sbarco: Marina del Fezzano (SP)

Navigheremo a ridosso dell’Area marina protetta e del Parco Naturale, ormeggiando nelle belle baie della Palmaria per goderci il tramonto su Portovenere da una posizione invidiabile. E poi via verso le Cinque Terre per ammirare e scoprire ad uno i celebri borghi marinari. Una vacanza divertente e rilassante fatta di brevi tratti di navigazione, soste in rada per tuffi e pranzetti, passeggiate e shopping nei paesini liguri, aperitivi e cene a terra o in rada.  Una crociera perfetta per unire natura, vela e divertimento!

 

OPZIONE 2 - PONTE 1° MAGGIO - 5 giorni/4 notti

  • Quando: dal 30 aprile al 4 maggio 
  • Dove: Toscana, Arcipelago: Elba e Capraia
  • Imbarco/sbarco: Marina Cala de' Medici (LI)

L’arcipelago toscano è uno scrigno ricco di natura, storia, arte, spiagge idilliache, divertimento, relax, paesaggi sempre diversi e magnifici, sapori inimitabili. Navigare nel cuore del Santuario mediterraneo dei cetacei offre un’altissima probabilità di incontri emozionanti con balene, capodogli, delfini. Si salpa da Castiglioncello ed è subito vacanza: in poche miglia saremo a Capraia, nel pieno del suo splendore primaverile, e poi via ad esplorare l’Elba, godendoci le baie e le località più amate, nella stagione migliore dell’anno.

 

OPZIONE 3 - PONTI 25 APRILE E 1° MAGGIO - 11 giorni/10 notti

  • Quando: dal 24 aprile al 4 maggio (possibilità di imbarco dal 24/4 h. 18)
  • Dove: crociera one-way: Golfo dei Poeti, Cinque Terre, Arcipelago Toscano, Castiglioncello
  • Imbarco: Marina del Fezzano (SP)
  • Sbarco: Marina Cala de' Medici (LI)

Approfitta del ponte fra i due Ponti e goditi questa fantastica vacanza in barca a vela di 10 giorni. Una crociera one-way per scoprire, fra i colori e i profumi della primavera, le mete più belle di questo tratto affascinante del Tirreno. A partire da Portovenere, navigheremo nel Golfo dei Poeti e al cospetto dei meravigliosi borghi delle Cinque Terre. Poi rotta a Sud lungo la costa toscana e si vira verso l'Elba e la Capraia, da esplorare con calma prima di rientrare a Castiglioncello per un tuffo nel glamour di Marica Cala de' Medici. 

 

LA NOSTRA BARCA

Sun Odyssey 45 - ”MondoX”

Doppio timone a ruota, verricelli in posizione arretrata per facilitare le manovre, ampio tavolo nel pozzetto, comodi divanetti e capienti gavoni nel pozzetto per offrire maggior spazio necessario nelle lunghe navigazioni.
Desiderate passare una serata ad ascoltare musica, cucinare gustosi piattini, sognare sdraiati nel comodo letto della vostra cabina o tuffarvi nell’azzurro del mare?... Il Sun Odyssey 45, grazie alla sua concezione intelligente, è la barca a vela ideale per condividere questi momenti speciali.

Lunghezza mt. 14.15
Larghezza mt 4.37
Serbatoio gasolio lt. 240
Serbatoio acqua lt. 450
Capienza: 8+2 passeggeri
Cabine: 4 doppie
Toilette: 2
Potenza del motore: 75HP / 0.75kW

Dotazioni: Randa steccata con lazy jack e bag - Avvolgigenoa - scaldabagno - webasto - Bow truster - Gps con plotter - Radar - Ecoscandaglio - Pilota automatico - salpancore elettrico - CD player con casse esterne - Bimini - Sprayhood - serbatoi acque nere

 

ITINERARI

I luoghi della nostra crociera

 

GOLFO DEI POETI E CINQUE TERRE

Palmaria, situata di fronte a Porto Venere è una riserva naturale perfetta per un primo bagno nelle acque cristalline e una breve escursione per ammirare le falesie e le grotte marine, come la Grotta Azzurra.

Porto Venere è un incantevole borgo marinaro affacciato sul mare, con la suggestiva Chiesa di San Pietro, arroccata sulla scogliera, e il Castello Doria, che offre una vista spettacolare sul golfo. Il borgo, con i suoi vicoli e le case colorate, è patrimonio UNESCO.

Riomaggiore, il primo borgo delle Cinque Terre. Qui si può scendere a terra per esplorare le sue stradine ripide e ammirare il panorama dalla marina. Da non perdere una passeggiata sulla parte aperta della Via dell’Amore, che collega Riomaggiore a Manarola.

Manarola, il borgo più instagrammabile delle Cinque Terre! Si può ancorare per un bagno nelle acque turchesi vicino alla scogliera e visitare il paese. Il porticciolo naturale e il sentiero panoramico sopra le case offrono scorci indimenticabili.

Corniglia, l’unico borgo delle Cinque Terre senza accesso diretto al mare, situato su un promontorio a 100 metri d’altezza. L’accesso via mare è più difficile, ma si può ormeggiare al largo e raggiungere il borgo con un sentiero o in treno dalla vicina Vernazza.

Vernazza, uno dei borghi più pittoreschi della costa. Si può scendere a terra per visitare la Torre Belforte e la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia. Il piccolo porto naturale è perfetto per un aperitivo vista mare.

Monterosso, il borgo più grande delle Cinque Terre. Qui si trovano spiagge di sabbia e un lungomare ideale per passeggiare. Tra i luoghi di interesse ci sono la Chiesa di San Giovanni Battista, il Convento dei Cappuccini e la statua del Gigante, scolpita nella roccia.

Levanto, località meno affollata ma altrettanto suggestiva. La spiaggia ampia e le onde la rendono una meta ideale per chi ama nuotare o fare surf. Il centro storico conserva antiche botteghe e la Chiesa di Sant'Andrea, in stile gotico-ligure.

 

ARCIPELAGO TOSCANO

Castiglioncello - Marina Cala de’ Medici è uno dei porti turistici più all’avanguardia della Toscana e punto di partenza privilegiato per raggiungere in poche miglia le isole maggiori dell’Arcipelago e la vicina Corsica. 

Capraia è una delle sette sorelle dell’Arcipelago Toscano e di tutte la più aspra selvaggia, con la macchia mediterranea a ricoprire le rocce di origine vulcanica che si stagliano su un mare limpidissimo. L'isola è nota per i suoi fondali ricchi di vita e di testimonianze archeologiche, ma anche per gli scenari che offre a chi ama fare trekking inerpicandosi sui sentieri profumanti di lentisco. In cima, si giunge all’unico paese, delizioso gioiello baciato dal sole.  

Isola d’Elba con a sua forma di pesce dalla grande coda è perfetta per un’immersione totale nella natura, ma amata anche per la sua mondanità. L’Elba è verde, profumata e sfaccettata, ricca di vita e di storia, accogliente e divertente e, per non farsi mancare nulla, anche maestosamente montuosa. Salire sulla cima del Monte Capanne, a 1019, regala un panorama mozzafiato sull’intero arcipelago!

Portoferraio, capoluogo e principale approdo dell'Elba, è uno tra i porti turistici più attivi d'Italia. Una piccola cittadina ricca di storia, ammirata per le imponenti fortificazioni Medicee che si affacciano sulla baia: Forte Falcone, Forte Stella e la Torre della Linguella, tutte erette nel XV sec. come difesa dai pirati. Con una breve passeggiata dal porto turistico si arriva all'interno delle mura del centro storico, pullulante di vita e servizi di ogni genere. 

La sosta in rada nel bellissimo Golfo della Biodola è una delle tappe immancabili per i velisti, che ormeggiano davanti alla lunghissima spiaggia bianca per scendere a terra e visitare i dintorni a piedi, pranzare nei piccoli villaggi di pescatori di Scaglieri e Biodola, fare cambusa o passeggiare tranquillamente fra i vicoli. Oltre un piccolo promontorio, fra le colline si apre ad anfiteatro la piccola spiaggia del Forno, un angolo incantevole che offre una vista spettacolare sul Monte Capanne e la costa di Marciana Marina.

Marciana Marina è vivace, pittoresca e ricca di piccoli negozi con prodotti artigianali, oggetti d'arte e abbigliamento. La passeggiata sul lungomare che dal Cotone (antico riparo naturale per le imbarcazioni) porta alla Torre Saracena, edificata nel 12 sec. dai Pisani, è un bel modo per attendere la cena in uno dei ristorantini incastonati nel dedalo di viuzze e piazzette del paese. Chi ama il trekking, può  salire, camminando tra i boschi o prendendo la funivia, fino alla cima del Monte Capanne (1.019 metri), e ammirare il panorama mozzafiato su tutto l'Arcipelago toscano.

Fetovaia è senza dubbio una delle più belle baie dell'Isola d’Elba, ottimo ancoraggio per soste in rada all’insegna del totale relax, dopo un tuffo per due bracciate nell’acqua chiara e trasparente o un’immersione nei fondali ricchi di vita.

Anche Cavoli è ideale per pigre soste o notti in rada. Si può scendere per una passeggiata nella sua splendida spiaggia, fatta di granelli di quarzo, o raggiungere poco più ad Est la Grotta Azzurra, da esplorare in tender, in canoa o SUP. Costeggiare la scogliera tra Cavoli e Fetovaia alla scoperta degli angoli più incantati di questo tratto di mare è uno dei motivi che ne fanno una tappa tanto amata dai velisti.

Lacona, una delle baie più spettacolari dell’Elba, si affaccia su una lunga spiaggia dove le dune di finissima sabbia dorata, incorniciate dalla pineta, invitano al relax dopo le nuotate o lo snorkelling nell’incantevole fondale roccioso.
Il suggestivo Capo Stella è un altro punto ottimo per le immersioni e, oltre il promontorio, ecco aprirsi la Baia del Golfo Stella a ridosso di Marina di Campo. Le spiagge di Margidore e Acquarilli lambiscono un mare limpidissimo e ricco di sfumature.

Porto Azzurro, situato nella profonda insenatura del Golfo di Mola, è sovrastato dall'imponente Fortezza Spagnola di S. Giacomo da un lato e da Forte Focardo dall'altro. Ha un buon porto turistico, una bella piazza sul mare che si anima la sera, e delle pittoresche viuzze che pullulano di negozi, bar, ristoranti e bancarelle d'artigianato.

Rio Marina, come il vicino paese di Rio Elba, basava la sua economia sull'estrazione della Pirite, minerale da cui si ricava il ferro. Ora, le antiche cave dismesse sono state trasformate in un affascinante parco minerario da esplorare ripercorrendo le vecchie strade ferrate e le storie degli uomini che lo hanno vissuto, amato e trasformato. In paese, anche il Museo dei minerali dell'isola d'Elba e la Torre dell'orologio costruita dagli Appiani nel 1500.

Le Secche di Vada, un tratto di mare caratterizzato da bassi fondali, attraggono gli appassionati della pesca, in ogni stagione. Qui, a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane, come testimoniano i numerosi reperti di anfore e vasi di terracotta adagiati sul fondo marino.

TARIFFE E CONDIZIONI

TUTTI I DETTAGLI DA CONOSCERE PRIMA DI PARTIRE

Italia - Liguria /Toscana -  Ponti 25 aprile e 1 maggio 2025

Opzione 1 - 24/27 aprile 2025 - 4 giorni 3 notti 

Imbarco/Sbarco:

Marina del Fezzano (SP) 24/04 giovedì dalle 18.00 e sbarco domenica 27 aprile alle 17.00

Opzione 2 - 30 aprile/ 4 maggio 2025 - 5 giorni 4 notti 

Imbarco/Sbarco:

Marina Cala de Medici 30/04 mercoledì dalle 18.00 e sbarco domenica 04 maggio alle 17.00

 

Opzione 3 - 24 aprile/ 4 maggio 2025 -11 giorni 10 notti 

Imbarco/Sbarco:

Marina del Fezzano 24/04 giovedì dalle 18.00 e sbarco Marina Cala de Medici domenica 04 maggio alle 17.00

 

 La quota include:

• Sistemazione in cabina doppia
• Documentazione di viaggio


La quota non include:

Starter pack di € 100,00 a persona per prenotazione (pulizia finale, lenzuola - no asciugamani, spese porto 1ma e ultima notte). 
• Cambusa, spese portuali, voci per le quali sarà istituita una cassa comune (a consuntivo, costo medio per persona circa € 25/30 al giorno) dalla quale lo skipper è escluso.
• Trasferimenti da/per porto d’imbarco.
• Spese di carburante
• Eventuali escursioni a terra
• Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”

Quota  gestione pratica: €. 30,00 a persona 
La quota di gestione pratica comprende la Polizza sanitaria e perdita bagaglio “Navale Sos”. Una formula UnipolSai Assicurazioni S.p.A. che, utilizzando il circuito "Pronto Assistance Servizi S.c.r.l.", offre assistenza medica e legale, interprete, rientro del viaggiatore e dei familiari, copertura delle spese mediche, ecc. 
Garantisce inoltre la copertura furto/incendio del bagaglio fino a 750,00 Euro.

 

Polizze assicurativa annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie:
La polizza annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie (“SKIPPER & CHARTER”) e deve essere sottoscritta entro 7 giorni dalla data di conferma.

Si tratta di una copertura, appositamente studiata per le vacanze in barca, che prevede le seguenti garanzie:

  • annullamento individuale in forma estesa
  • indennità per eventuale ritardo nella consegna dell’imbarcazione in conseguenza di guasto o cattivo tempo
  • responsabilità civile del passeggero
  • rimborso della quota di viaggio non usufruita in caso di interruzione viaggio
SPECIFICHE
Specifiche di prodotto
Tipo barca monoscafo
Consigliato a SINGLE
Consigliato a SINGLE E COPPIE
Tema vacanza AVVENTURA
Tema vacanza RELAX
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Tema vacanza NATURA
Tema vacanza COMFORT
Tema vacanza PARTY
Dove Italia - Liguria
Dove Italia
Durata vacanza Weekend
Durata vacanza 2/5 giorni
Periodo dell'anno giugno 2025
Periodo dell'anno settembre 2025
CONTATTACI
Specifiche di prodotto
Tipo barca monoscafo
Consigliato a SINGLE
Consigliato a SINGLE E COPPIE
Tema vacanza AVVENTURA
Tema vacanza RELAX
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Tema vacanza NATURA
Tema vacanza COMFORT
Tema vacanza PARTY
Dove Italia - Liguria
Dove Italia
Durata vacanza Weekend
Durata vacanza 2/5 giorni
Periodo dell'anno giugno 2025
Periodo dell'anno settembre 2025